Torna alla
Home
Chi sono
CristalliKa
il Reiki di Radhika
Reiki, Scienza & Medicina
Reiki a distanza
Allineamento Reiki
Reiki agli animali
Progetto Mamma
Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti
© 2021 - Deva Radhika
CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023
Guarisco prima, Guarisco meglio
Il programma "Guarisco prima, guarisco meglio", è particolarmente adatto per un recupero più rapido da interventi chirurgici e infortuni, e come supporto alla fisioterapia.
Il Reiki ci aiuta a guarire prima e guarire meglio:
Prima si interviene con il Reiki, maggiori saranno i risultati.
Nel secondo caso, inoltre, più Reiki si farà, maggiori saranno i benefici.
Leggi qui l'utilizzo del Reiki nell'Ospedale Unfallkrankenhaus di Berlino. Tra tutti i trattamenti utilizzati nella gestione del dolore presso questo ospedale (rilassamento muscolare progressivo, Qi Gong, Bio-Feedback, meditazione, esercizio fisico, yoga, training autogeno), il Reiki è quello che ha avuto migliori risultati con i pazienti.
Il dott. Benjamin Reicke, uno dei medici responsabili della riabilitazione del ginocchio all’UKB apprezza Reiki come misura per rafforzare la fiducia e migliorare l’aderenza del paziente alle terapie mediche convenzionali. Questo è molto utile perché spesso i pazienti sono sottoposti a forte stress quando arrivano alla riabilitazione. L’ansia e il dolore portano a crampi, che possono complicare la fisioterapia, ad esempio. L’energia Reiki, scorrendo in tutto il corpo, ha il vantaggio di potersi diffondere nei punti dove è più necessaria. In questo modo è possibile trattare indirettamente le aree che, per motivi psicologici o per il dolore, il paziente non desidera siano toccate.
I trattamenti Reiki migliorano anche gli aspetti psicologici dei pazienti infortunati. La psicologa Annette Brink, responsabile della psicotraumatologia presso l’UKB e lavora a stretto contatto con terapisti del rilassamento. Nel dolore e nella riabilitazione protesica, ogni paziente riceve trattamenti Reiki. In altri situazioni lo psicologo decide caso per caso. Per esempio il Reiki viene raccomandato se i pazienti non vogliono affrontare la propria lesione, non possono accettare restrizioni o se il dolore non è dovuto esclusivamente al disagio fisico. Spesso il Reiki prepara il terreno per l’elaborazione psichica dell’incidente. Il Reiki riesce a raggiungere i pazienti che si sono chiusi in sè. La maggior parte dei pazienti che arrivano al centro di riabilitazione dell’UKB sono molto stressati, alcuni con la sindrome del burn-out.
ATTENZIONE: Il nostro meraviglioso corpo è fatto per guarirsi da solo, in base al principio dell'OMEOSTASI. A volte però non ce la fa, abbiamo bisogno di un piccolo aiuto: fisico (es punti di sutura nel caso di un taglio), chimico (ad esempio un farmaco), o energetico (ad esempio con il Reiki). E' il corpo che guarisce - il Reiki non guarisce, ma mette il corpo in condizioni di guarire e rende la guarigione più veloce ed ottimale.
Così come con i farmaci, anche con il Reiki la guarigione è probabile ma non garantita: i motivi son diversi e svariati, dipendono molto dalla complessità persona trattata.
Il Reiki non si sostituisce mai al medico, ma è un valido aiuto!
Costo: programmi personalizzati a partire da 150€.
"Mettersi al primo posto è d'obbligo a volte"
Deva Radhika
Torna alla
Home
Chi sono
CristalliKa
il Reiki di Radhika
Reiki, Scienza & Medicina
Reiki a distanza
Allineamento Reiki
Reiki agli animali
Progetto Mamma
Guarisco prima, Guarisco meglio
Scuola di Reiki
Meditazioni Attive di Osho
i Colori di Radhika
Letture consigliate
Listino completo
Contatti
© 2021 - Deva Radhika
CristalliKa - il Reiki di Radhika
P.IVA 02827750023